Escursioni nella natura

A volte lunghe, a volte brevi, sono un sostenitore che compiere escursioni a contatto con la Natura sia proficuo, riduca lo stress e aiuti a migliorare la concentrazione e il rapporto con se stesssi. Ne organizzo periodicamente, in solitaria o in gruppo a seconda delle richieste.

Prog Data Destinazione Attività
1/25 19.01.2025 Parco Rodari a Casalecchio di Reno (BO) Hiking /Earthing
2/25 21.01.2025 Molinelli/Fleming/Mazzacorati (BO) Hiking /Earthing
3/25 22.01.2025 Molinelli/Fleming Hiking/Earthing

le piane di mocogno (mo)

Sono molto legato a questo paese, nel quale ho trascorso gli anni dell'infanzia e dell'adolescenza, maturando un legame molto forte con la natura, e sperimentando escursioni, spesso in solitaria, anche di diversi chilometri su sentieri locali, nella zona del Monte Cantiere (1617 metri s.l.m.) e della Via Vandelli, antica strada romana ancora oggi percorribile come per i pellegrini di un tempo in cammino verso Roma.

Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

PAVULLO NEL FRIGNANO (MO)

Sono molto legato alla città di Pavullo, paese di origine di mio nonno materno (Verica), che oggi frequento assiduamente nel tempo libero, grazie alla presenza di una casa colonica di proprietà della mia famiglia che serve da appoggio per numerose escursioni naturalistiche di svariate percorrenze:

  • Aeroporto Paolucci e anello ciclabile di 4 Km;
  • Castello di Montecuccolo, Museo Naturalistico del Frignano, Mostra Permanente di Gino Covili;
  • Giro delle Sette Chiese, Lavacchio, Montorso, Torricella;
  • Parco Ducale di Pavullo;
  • Ponte Ercole e Castello di Brandola a Lama Mocogno;
  • Ponte di Olina e Pieve di Renno nei pressi di Pavullo;
  • Gaiato;
  • Castagneto;
  • Parco Naturalistico di Marano (fondovalle).
Il contenuto di Google Maps non è mostrato a causa delle attuali impostazioni dei tuoi cookie. Clicca sull' informativa sui cookie (cookie funzionali) per accettare la policy sui cookie di Google Maps e visualizzare il contenuto. Per maggiori informazioni, puoi consultare la dichiarazione sulla privacy di Google Maps.

villa mazzacorati, bologna

E' uno dei luoghi a me più cari in quanto lavoro in questa zona e vi abitano i miei genitori. E' un paesaggio urbano ma allo stesso tempo c'è molto verde, tranquillità e possibilità di fare escursioni cittadine nel relax e nel silenzio con strade pulite e poco traffico.


casalecchio di reno e i suoi parchi

Casalecchio di Reno (BO) è sicuramente la location migliore per compiere escursioni a pochi kilometri dalla città, offre percorsi urbani e naturalistici lunghi e tranquilli:

  • Pista ciclabile fino a Bologna centro circa 10 Km;
  • Parcol Talon, sentiero dei Bregoli (da San Martino fino a San Luca);
  • Ponte sul Reno, San Giovanni Battista, Via Marconi, Calzavecchio, Ceretolo;
  • Lungoreno fino alla Croce con Ponte pedonale;
  • Parco Rodari e Galleria Ronzani;
  • Lido e percorso urbano verso San Biagio.