Poiché sono ormai passati 15 anni dal 2010, anno in cui decisi di camminare a piedi nudi a Bologna e dintorni, faccio un breve resoconto di questa esperienza, per rispondere alla fondamentale domanda: è servito a qualche cosa o mi sono fatto solo del male fisico ???
No assolutamente niente male fisico! Ho imparato questa usanza in Germania durante la mia permanenza in Baviera (Passau) nel 1995, e la ho subito importata in Italia. Ho sempre abbinato il rapporto con la Natura e il contatto con la Terra con la Musica poiché entrambe queste discipline ci connettono con le nostre energie spirituali e primordiali, in questo senso sono anche diventato insegnante di yoga nel frattempo.
Infatti per alcuni anni ho pensato di chiamarmi the yogic Pianist, the barefoot Pianist, ma oggi preferisco Der Salzburger Pianist poiché affondo le mie radici culturali e artistiche a Salisburgo città alla quale sono molto legato, anche perché è vicino a Passau e alla Baviera dove mi sono formato nell'età dell'adolescenza.
L'altra città a cui sono molto legato è Pavullo nel Frignano (MO), di derivazione celtica, dove il rapporto con la Natura è fortissimo, c'è molta connessione, specialmente nella zona Aeroporto che adoro frequentare in tutte le stagioni, anche per l'ottimo ristorante che ospita al suo interno!
Ma tornando a noi le esperienza in questi ultimi 15 anni sono state tantissime, inutile contarle tutte e tantomeno raccontarle, credo che una bella gallery faccia al caso mio in questo caso appunto! Trovate altre cose nei post precedenti e le troverete in quelli successivi! Alla prossima!
The Yogic Pianist
The Barefoot Pianist
Der Salzburger Pianist
Mi limito ad aggiungere che nel corso di questi quindici anni sono passato da una situazinoe di estremo imbarazzo totale (vedere foto 1) a una situazione intermedia (foto 2) e infine a fare 4 km di asfalto in montagna alla notte senza battere ciglio :D:D:D (foto 3)
Scrivi commento